Viareggio Villa Argentina Via Fratti, 44 (angolo via Vespucci) (Viareggio), Viareggio
Fino al 11 maggio 2025
martedì e venerdì: 9,30 – 13 e 14,30 – 17,30
mercoledì e giovedì: 9,30 – 13
sabato: 9,30 – 13 e 14,30-17,30.
domenica e festivi 10-13 e 15-18
chiuso il lunedì
Sovvertire, mescolare, sperimentare, scoprire, ironizzare, giocare. Se dovessimo sintetizzare l’intersecarsi di stili, riferimenti storici, artistici e culturali che costituiscono il racconto della Mostra Il Carnevale degli animali, a cura di Pietro Riani e Ferdi Montenegro, con il catalogo a cura di Paolo Riani, voluta dalla Fondazione Carnevale, con il contributo del Comune di Viareggio e accolta a Villa Argentina a Viareggio, splendido palazzo liberty di proprietà della Provincia di Lucca, aperta al pubblico da sabato 1 febbraio all’11 maggio, queste ne sarebbero le coordinate.
Perché il percorso che l’esposizione propone è un viaggio multidisciplinare che abbraccia arti visive, musica, moda e design. Dagli anni ’80 dell’Ottocento ai mitici anni ‘80 del Novecento.
Un secolo di complesse trasformazioni, rotture con il passato, sgargianti provocazioni in cui l’estetica si trasfigura per raccontarci nuove visioni del mondo e dell’uomo. Dalla suite musicale di Camille Saint-Saëns alla moda futurista, dagli eccessi degli anni Ottanta al design radicale.
Una cavalcata attraverso rivoluzionari decenni, identificati in una serie di connessioni tematiche e culturali, di rottura con il passato, in cui al centro rimane sempre l’individuo, con la sua capacità di reinventarsi e reinterpretare la realtà che lo circonda.
La redazione di LaVersilia.it si solleva da ogni responsabilità, le manifestazioni possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono dalla nostra volontà. Si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori. La direzione non è responsabile di eventuali annullamenti o spostamento delle date dei singoli eventi. Gli eventi sono spesso inseriti direttamente dagli organizzatori. In ogni caso laversilia.it non è responsabile di eventuali errori o variazioni di programma. Nel dubbio, è consigliabile contattare l'ente organizzatore.