Passion Love - Mail Art

MUG - Museo Ugo Guidi via Civitali 33(Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana), Vittoria Apuana

  • Fino al 14 marzo 2025
  • dopo inaugurazione ore 16:30 visite su prenotazione al 3483020538
  • MUG
Passion Love - Mail Art

Museo Ugo Guidi venerdì 14 febbraio 2025  ore 16,30 – FORTE DEI MARMI

14 febbraio – 14 marzo  2025

 

Il 1° Concorso Internazionale “PASSION LOVE” di mail Art ha visto la partecipazione di 260 Mail-Art da 18 nazioni. Hanno risposto all'appello numerosi "Mail-Artisti" famosissimi, 3 Licei Artistici: il Liceo Umberto Brunelleschi di Prato (Italia), il Liceo Artistico di Firenze, sezione Sesto Fiorentino (Italia), l'Istituto de Bachillerato Artístico (Badajoz, Spagna) e la Societé de Saint Vincent de Paul, Fondata da Fredéric Ozaman (Valenciennes, Francia).

Le opere catalogate 1, 6, saranno esposte al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi, le opere 2, 7, saranno esposte alla fondazione Jorio Vivarelli di Pistoia, le opere 3, 8. alla Casa Museo Leonetto Tintori di Prato, le opere 4, 9,. alla Casa Museo Brunetto Datini di Prato, e le opere 5, 10 alla Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze.

I pannelli con le opere saranno esposti dal 14 febbraio 2025 (San Valentino) al 14 marzo 2025.

 

Il Museo dell'Amore è nato dalla passione di Elisa Mantellassi & Roberto Casati per promuovere e raccogliere opere d'arte legate all'AMORE. Uno degli obiettivi del Museo è anche quello di prestare gratuitamente le opere ad altri Musei, per esposizioni sul tema dell'Amore. Il Museo si trova presso la villa di Spicciano a Vaiano (PO) Toscana.

 

10 opere saranno scelte da una qualificata Giuria come SIMBOLO dell'AMORE 2025 e saranno esposte al Museo dell'Amore in occasione delle Giornate Internazionali della Memoria (5-6 aprile 2025) e successivamente in altre prestigiose location.

L’esposizione al MUG, introdotta da Vittorio Guidi e Roberto Casati,  sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o  . Via Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi.

Si invita a visitare il nuovo sito del quale si ringrazia la Fondazione CRLucca.

 

La Casa Museo Ugo Guidi è inserita nei Luoghi della Cultura del MiBAC, è stata aperta dal FAI, dalla Associazione Nazionale Case della Memoria e dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, è nelle guide TCI e Lonely Planet. Il MUG è stato inserito da Google a livello planetario nel The Guide-Tab.Travel. 100 foto di opere di U. Guidi su Wikimedia (Wikipedia) e realtà aumentata del MUG su Ministero Beni Culturali - MIC visibile su Virtique, e ascoltabile in podcast.

  


La redazione di LaVersilia.it si solleva da ogni responsabilità, le manifestazioni possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono dalla nostra volontà. Si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori. La direzione non è responsabile di eventuali annullamenti o spostamento delle date dei singoli eventi. Gli eventi sono spesso inseriti direttamente dagli organizzatori. In ogni caso laversilia.it non è responsabile di eventuali errori o variazioni di programma. Nel dubbio, è consigliabile contattare l'ente organizzatore.